La Terapia a Seduta Singola

da | Ott 22, 2020 | Servizi offerti

E’ vero che per risolvere un problema è necessario un percorso psicologico molto lungo? NO!

Le terapie brevi, oltre ad essere efficaci, rispondono al sentito bisogno di stare bene il prima possibile.

La TSS mi permette di fornire un aiuto concreto e immediato fin dal primo, e spesso unico, incontro.

Lo scopo è quello di ottenere il massimo da ogni singola seduta. Ciò mi dà l’opportunità di offrire un servizio che permetta alla persona, fin dal primo incontro, di ottenere qualcosa da poter utilizzare nella vita quotidiana.

L’idea è quella di uno psicologo simile al medico di base, a cui puoi rivolgerti nel momento del bisogno.

Con la Terapia a Seduta Singola (TSS), spesso una sola seduta può essere più che sufficiente per ottenere un cambiamento significativo. Infatti, la Terapia a Seduta Singola è un tipo di consulenza altamente focalizzata che permette di trarre il massimo da ogni singola (e spesso unica) seduta.

Grazie a questo metodo, lo psicologo può aiutare la persona a risolvere un problema, può aiutarla a mettere in moto un processo di miglioramento, a identificare le strategie e/o le risorse per affrontare da sola le sue difficoltà.

Infatti è un metodo basato sulle risorse (resource based), orientato ai punti di forza (strength oriented) e centrato sulla persona (person centered).

Pertanto, l’obiettivo è far sì che da ciascun incontro sia tratto il massimo, sia con lo scopo di ridurre il più possibile la durata totale dell’intervento, sia per far sì che da ogni seduta il cliente esca con qualcosa di utile.

PeR chi è Utile?

Per tutti coloro che non hanno bisogno di un intervento prolungato e cercano un aiuto concreto e immediato anche in una sola seduta.

Infatti, alcune ricerche (SIP, 2013) hanno evidenziato che, in Italia, circa 8 persone su 10 hanno un problema psicologico/relazionale ma non si rivolgono a nessuno perché spesso la terapia, o la consulenza psicologica, viene percepita come troppo lunga e/o inadeguata per molti problemi/difficoltà: in altre parole, la persona non la percepisce adatta a ciò di cui ha realmente bisogno.

In Quali caSi è Utile?

 

Terapia Seduta Singola Prato

La TSS può essere utile in numerose situazioni e per diverse difficoltà o problemi:

per la gestione dell’ansia e dello stress

per risolvere un problema o una difficoltà (problemi sentimentali, problemi scolastici, difficoltà nei rapporti con gli altri,…)

per gestire un momento di crisi (un lutto, un abbandono amoroso, la fine di una relazione importante, un licenziamento lavorativo,…)

per gestire le nostre emozioni (paura, rabbia, dolore,…)

per prendere una decisione (spesso la paura di decidere ci spinge a rimuginare o a procrastinare; la TSS in questo caso può aiutarti a trovare la decisione giusta per te)

per migliorare la nostra autostima e/o la nostra performance.

Dati Sull’ efficAcia

Le persone oggi vogliono stare bene e vogliono farlo il più velocemente possibile.

La Terapia a Seduta Singola (Single Session Therapy) è praticata da 30 anni in tutto il mondo e le numerose ricerche hanno dimostrato che:

>  1 è il numero più frequente di sedute fatte in psicoterapia

>  tra il 20% e il 50% delle persone sceglie di fare una sola seduta

>  il 70-80% delle persone che scelgono una Seduta Singola è soddisfatto e ritiene di aver risolto il proprio problema o di stare meglio grazie a quell’unica seduta (Hoyt & Talmon, 2014; Bloom, 2001)

È importante sottolineare che la Terapia a Seduta Singola non deve necessariamente limitarsi sempre e solo ad una seduta. Infatti dopo il primo incontro, sarai tu a valutare se quell’unica seduta è stata sufficiente o se senti il bisogno di altri incontri.

Inoltre ci sentiremo per un follow-up telefonico, dopo due settimane, in cui mi dirai se c’è stato un miglioramento o se ritieni necessario prendere un altro appuntamento: in ogni caso la porta resta sempre aperta! (sarai tu a decidere di chiamare se e quando vuoi, per lo stesso problema o per altri).

Ho acquisito la mia formazione in Terapia a Seduta Singola presso l’ Italian Center for Single Session Therapy

Prenota subito una terapia a seduta singola

Letture consigliate:

Cannistrà, F., Piccirilli, F. (2018); “Terapia a seduta singola. Principi e pratiche”. Giunti Psychometrics

Psicologa Prato - Dott.ssa Serena Gabrielli - Psicologa Prato

Chi sono

Psicologa a Prato e Online; perfezionata in Terapie Brevi e Terapia a Seduta Singola.

Archivi

ArTiCoLi CorreLaTi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *