La Terapia dei disturbi fobici

da | Gen 29, 2020 | Paura, Panico, Fobie

 

” Non esiste notte che non veda il giorno.” (W. Shakespeare)

Anche la fobia più radicata può essere bloccata e risolta efficacemente in tempi brevi.

Una terapia davvero efficace per questo tipo di problemi deve essere focalizzata sul presente e sulla percezione del futuro; inoltre sono indispensabili tecniche terapeutiche che permettano alla persona di vivere concrete esperienze di cambiamento e di superamento della paura, fino al completo recupero della fiducia nelle proprie capacità e risorse personali.

Quale Terapia scegliere?

Ansia, Panico e Fobie - Serena Gabrielli Psicologa

Nella mia pratica clinica utilizzo la Terapia Strategica che è ritenuta una delle più efficaci ed efficienti per il trattamento dei disturbi fobici e ansiosi. Attraverso determinate tecniche e strategie, la persona viene guidata ad evocare ancora di più e volontariamente la paura per portarla a saturarsi nei suoi eccessi. Una volta interrotta la percezione che scatena la fobia, il cambiamento sarà inevitabile.

Ciò condurrà ad un nuovo equilibrio basato su nuove percezioni. Verrà sviluppata una nuova “consapevolezza operativa”, ossia la capacità di gestire strategicamente la realtà che ci circonda.

I protocolli di trattamento registrano attualmente un’efficacia del 95% dei casi ed un’efficienza media di 7 sedute.

Dott.ssa Serena Gabrielli


 

Bibliografia:

Nardone, G. (2000): “Oltre i limiti della paura. Superare rapidamente le fobie, le ossessioni e il panico”. Milano, Rizzoli.

Nardone, G. (2003): “Non c’è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico”. Milano, Ponte alle Grazie.

Nardone G. (2004):Paura, Panico, Fobie. La terapia in tempi brevi”. Milano, Ponte alle Grazie.

Nardone G. (2016): “La terapia degli attacchi di panico. Liberi per sempre dalla paura patologica”. Milano, Ponte alle Grazie.

Psicologa Prato - Dott.ssa Serena Gabrielli - Psicologa Prato

Chi sono

Psicologa a Prato e Online; perfezionata in Terapie Brevi e Terapia a Seduta Singola.

Archivi

ArTiCoLi CorreLaTi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *