L’Approccio Breve Strategico

da | Ott 13, 2020 | Informazioni

RiGoRe e CReaTiVità

L’ Approccio Strategico, avvalendosi di una rigorosa metodologia di ricerca empirico-sperimentale, rappresenta una prospettiva rivoluzionaria rispetto alle forme convenzionali di intervento psicoterapeutico.

L’ APPROCCIO BREVE STRATEGICO E’

  • EVIDENCE BASED, cioè basato sull’evidenza scientifica (Szapocznik et al., 2008)
  • RICONOSCIUTO COME BEST PRACTICE (migliore tecnica) PER ALCUNE IMPORTANTI PSICOPATOLOGIE
  • E’ EMPIRICAMENTE E SCIENTIFICAMENTE VALIDATO (Watzlawick, 2007; Castelnuovo et al., 2011; Nardone , Salvini, 2014; Nardone, 2015; Pietrabissa, Gibson, 2015)

CRiteRi ScieNtifiCi

Il Modello Strategico è stato costituito sulla base dei criteri della ricerca scientifica, ovvero:

– EFFICACIA: i cambiamenti ottenuti si mantengono nel tempo.

– EFFICIENZA: le tecniche terapeutiche producono miglioramenti già dalle prime sedute e conducono alla soluzione del problema in tempi ragionevolmente brevi (mesi e non anni)

– REPLICABILITA’: le tecniche terapeutiche possono essere applicate con successo a persone differenti che presentano lo stesso tipo di disturbo.

– PREDITTIVITA’: per ogni singola manovra terapeutica si possono prevedere in anticipo tutti gli effetti possibili, in modo da poter modificare quelli indesiderati.

– TRASMISSIBILITA’: il Modello Breve Strategico e tutte le sue tecniche possono essere apprese e applicate da differenti persone.

Una tecnologia abbastanza evoluta nei suoi effetti non è dissimile da una magia.

A. C. Clarke

eFFicAcia eD eFFiCienZa

88% dei casi risolti con una media di 7 sedute.

Nel 2000 viene effettuata una ricerca longitudinale sugli esiti delle terapie effettuate nel decennio precedente presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, tutte completamente video-registrate e con follow-up eseguiti fino a un anno dalla fine della terapia con risultati che mostrano la netta superiorità dell’ efficacia e dell’ efficienza del Modello Breve Strategico rispetto agli altri modelli di intervento terapeutico.

Negli ultimi anni le ricerche comparate sull’ efficacia ed efficienza delle psicoterapie mostrano ancora di più come il Modello di Terapia Breve Strategica spicchi su tutte le altre forme di intervento clinico. (Elkaim,2007; Castelnuovo et al., 2011; Nardone e Salvini, 2013; Gibson, 2015; Pietrabissa et al., 2016)

Per quanto una patologia possa essere sofferta, complicata e persistente per anni, non è detto che la soluzione terapeutica debba essere altrettanto sofferta e prolungata nel tempo.

P. Watzlawick

Dott.ssa Serena Gabrielli

Psicologa Prato - Dott.ssa Serena Gabrielli - Psicologa Prato

Chi sono

Psicologa a Prato e Online; perfezionata in Terapie Brevi e Terapia a Seduta Singola.

Archivi

ArTiCoLi CorreLaTi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *