AnSia e AttaccHi Di PaNico

attacchi di panico

Nulla spaventa più della paura stessa, ovvero la paura della paura: il panico.

Il panico può essere definito come la forma estrema della paura. Il battito cardiaco aumenta, il respiro si fa affannoso, la sudorazione va alle stelle; è proprio questa rapida escalation di eventi che porta alla sensazione di perdita totale di controllo. A questa esperienza si associa immediatamente la paura di morire o di perdere il controllo e impazzire.

AttaccHi Di PaNico:

Chi soffre di attacchi di panico è terrorizzato dalle sue stesse sensazioni di paura nei confronti dello stimolo minaccioso. L’attacco di panico è un episodio intenso e improvviso, di solito della durata di pochi minuti. Infatti, l’escalation delle sensazioni di paura fino al panico avviene in un brevissimo lasso di tempo dominato dalla percezione di un’incontenibile paura di morire o di perdere il controllo del proprio corpo e impazzire. I tentativi di soluzione che vengono messi in atto dalla persona che, invece di risolvere il problema lo alimentano, sono: il tentativo di controllare le proprie reazioni psicofisiologiche; la tendenza ad evitare la situazione associata all’attacco di panico; la costante ricerca di aiuto e protezione da parte di altre persone.

AnSia GeneRalizzAta:

L’ansia rappresenta una condizione di generale attivazione delle risorse fisiche e mentali del soggetto. Non è sinonimo di paura ma è un’attivazione psicofisiologica che si innesca nel momento in cui la persona percepisce la paura. L’ansia diventa patologica quando assume un carattere pervasivo e incontrollabile associata a sintomi psicosomatici. Nel disturbo d’ansia generalizzato, lo stato di agitazione e preoccupazione non è causato da uno stimolo specifico, ma da una realtà esterna che viene vissuta dal soggetto come piena di minacce e pericoli. Il soggetto che soffre di disturbo d’ansia generalizzato vive imprigionato nella paura, poiché tenta inutilmente di controllare le proprie sensazioni, ma ne perde il controllo, facendo diventare l’ansia panico.

La Terapi Breve Strategica è riconosciuta come “best practice” per il trattamento degli attacchi di panico e dei disturbi d’ansia. I protocolli di trattamento registrano attualmente un’efficacia del 95% dei casi ed un’efficienza media di 7 sedute.